Possono i profumi renderti più felice e rilassato? Alcune evidenze scientifiche offrono alcune certezze piuttosto interessanti.
Dare emozioni e influire sullo stato d’animo è il compito delle fragranze funzionali, secondo la neuroscienza, poiché Il senso dell’olfatto è direttamente collegato al sistema limbico del cervello, là dove risiedono le emozioni.
Per questo le fragranze funzionali sono il rifugio olfattivo giusto per calmare l’ansia e ricevere una dose di energia e felici. Molto più di semplici profumi, le fragranze funzionali agiscono sulle nostre emozioni. Un esempio è Relieve di Nullpunkt, un profumo dalle note avvolgenti di vetiver, patchouli e pompelmo che offre un’idea di cosa sono le fragranze funzionali, profumi con una funzione pratica appunto. The Nue Co, inceve, è un Brand che ha formulato il suo profumo Forest Lungs per darci la stessa sensazione di benessere di una lunga camminata nel bosco. O ancora Ilapothecary che ha lanciato Beat the Blues, un profumo che induce il buonumore.
Ma Cosa sono le fragranze funzionali?
Le fragranze funzionali sono una nuova generazione di profumi che fa incontrare il mondo della profumeria tradizionale con quello olistico del wellness, dando vita a fragranze multitasking che agiscono un po’ come integratori olfattivi, con l’obiettivo preciso di influenzare lo stato mentale, l’umore, le emozioni e le funzioni cognitive di chi li indossa. Questi “profumi del benessere” sono formulati mixando note tradizionali a sostanze attive che stimolano diverse parti del nostro cervello, modulando il nostro umore e le nostre emozioni.
Insomma sono profumi terapeutici che confermano che c’è un canale diretto fra il nostro senso dell’olfatto e la parte del nostro cervello che elabora memorie, sensazioni e emozioni.
Fonte vogue.it